Alberto Dominici ospite all’evento di AziendaBanca
Il COO di Bene Assicurazioni è stato invitato come relatore per discutere l’esperienza di innovazione della Compagnia nel contesto della "Modernizzazione dell’IT e della garanzia di resilienza e sicurezza".
Milano, Giovedì 10 ottobre 2024.
Giovedì 10 ottobre, presso l’Hotel Hilton di Milano, Alberto Dominici, COO di Bene Assicurazioni, è stato invitato a partecipare in qualità di relatore a un evento esclusivo e riservato al top management di alcune compagnie assicurative, organizzato da AziendaBanca.
L’incontro era incentrato sul tema dell’architettura cloud e della trasformazione IT nel settore assicurativo.
Durante il suo intervento, Alberto Dominici ha illustrato la duplice sfida affrontata dalla giovane Technology Company nei suoi primi 8 anni: da un lato, l’urgenza di avviare rapidamente la Compagnia e garantire i servizi essenziali sin dall’inizio; dall'altro, la necessità di progettare un'architettura scalabile, in linea con gli ambiziosi obiettivi del piano industriale di Bene. Questi obiettivi sono stati raggiunti integrando applicativi e sistemi interni ed esterni sotto una gestione centralizzata.
Il celere percorso evolutivo di Bene ha consentito all’azienda di passare, in tempi brevi, dalla fase di start up alla fase di scale-up rendendo necessaria l’adozione delle soluzioni tecnologiche più avanzate ristrutturando l’infrastruttura IT e migrando verso un’architettura full-cloud.
Questo passaggio ha garantito maggiore efficienza nell'erogazione dei servizi, senza compromessi sull'esperienza di agenti e clienti. Il risultato è stato un significativo miglioramento in termini di scalabilità, affidabilità, business continuity e sicurezza, aspetti fondamentali in un contesto di evoluzione continua.
“Il passaggio in cloud richiede anche una trasformazione nell'attitudine gestionale e un cambio di prospettiva, si tratta di modificare l'ottica di valutazione: dall'attenzione al livello di prestazione al presidio del livello di servizio, dall'ottimizzazione dei costi (pur sempre fondamentale) all'ottimizzazione del valore che tali architetture consentono di raggiungere, senza cadere nella tentazione di sentirsi de-responsabilizzati circa i temi di continuity, cyber-security e data protection” ha sottolineato il COO di Bene durante il suo intervento.
L’architettura cloud di Bene ha dunque permesso alla Compagnia di supportare efficacemente la sua strategia omnicanale di distribuzione e di accelerare il time to market per nuove soluzioni assicurative, in collaborazione con i propri partner.