Area Riservata

Area Riservata

Andrea Sabìa ospite all’evento di Snam

Andrea Sabìa, CEO di Bene Assicurazioni, è stato invitato a intervenire all’evento “Strategie per il futuro: la sostenibilità al centro”, organizzato da Snam, per condividere la sua visione sul rapporto tra sostenibilità e impresa.

Milano, Giovedì 17 ottobre 2024.

Giovedì 17 ottobre, presso il centro culturale STEP FuturAbility District di Milano, l’Amministratore Delegato di Bene Assicurazioni ha partecipato come relatore alla tavola rotonda dal titolo “Impatto sociale: un dialogo fra filantropia e business” insieme a Monica de Virgiliis, Presidente di Snam, e Roberto Tasca, Presidente di A2A.

In questo contesto, Andrea Sabìa ha presentato l'esperienza della Compagnia, un'impresa assicurativa nativamente digitale che, grazie alla sua natura di Società Benefit, impiega al massimo le potenzialità della propria piattaforma tecnologica, combinando trasformazione digitale e transizione energetica.

Essere una Società Benefit ha dato l’opportunità a Bene di adottare un modello di business “with profit” e non solo “for profit”, evidenziando l’importanza di una crescente consapevolezza che considera non solo gli interessi finanziari, ma anche quelli sociali e ambientali. Questo approccio risponde direttamente alla responsabilità sociale delle imprese, integrandola nel proprio modello operativo: remunerare gli investitori e, al contempo, avere un impatto positivo sulla società e sull'ambiente, favorendo crescita, inclusione e benessere per la collettività.

In soli 8 anni, Bene ha unito l’anima di Technology Company con quella di Società Benefit, raggiungendo i 500.000 clienti e ampliando la community dei suoi collaboratori, i Benefitter. Tra gli obiettivi di Beneficio Comune iscritti nel proprio statuto, spicca l’impegno verso il benessere e la crescita professionale dei collaboratori, con un focus particolare sui giovani alla loro prima esperienza lavorativa.

Il terzo pilastro delle finalità di Beneficio Comune, oltre a “lavoro” e “persone”, si concentra sul sostegno alla comunità, ispirato dal principio di “give back”. Questo impegno si concretizza nel Fondo filantropico FarBENE, nato per promuovere iniziative di utilità sociale e incentivare la micro-imprenditorialità e l’autoimpiego nei paesi d’origine degli aspiranti imprenditori, come gli immigrati di ritorno dall’Africa.

Andrea Sabìa ha concluso il suo intervento auspicando che “Bene Assicurazioni possa consolidarsi come Gruppo indipendente grazie alla sua capacità di innovare, tale per cui, riprendendo il detto latino, ‘in nomen omen’, i nostri clienti possano riscontrare il nostro impegno a lavorare Bene e fare del Bene”.