Daniele Ferraro interviene all’evento di Insurance Connect
Daniele Ferraro, Responsabile Servizio Sinistri di Bene Assicurazioni, è stato chiamato come relatore all’evento di Insurance Connect per raccontare l’esperienza della Compagnia nell’approccio alla gestione del Servizio Sinistri.
Milano, Martedì 12 novembre 2024.
Martedì 12 novembre, presso l’Hotel Meliá di Milano, si è svolto il convegno "RC Auto, dal cliente alla sostenibilità del sistema", organizzato da Insurance Connect s.r.l.. Durante l’evento, Daniele Ferraro, in rappresentanza della Digital Company, è intervenuto alla tavola rotonda "Gestione sinistri, il valore economico del legame tra efficienza e servizio”, moderata dal Direttore Maria Rosa Alaggio.
Nel suo intervento, Daniele Ferraro ha illustrato l’approccio distintivo della Compagnia nel Servizio Sinistri, evidenziando i pilastri su cui si fonda la sua strategia per coniugare efficienza operativa, trasparenza e centralità del cliente:
- tecnologia: un sistema gestionale completamente integrato che copre l’intero processo sinistri - dalla denuncia alla liquidazione - passando per il coordinamento con fiduciari e le attività del SARC. Questo consente di ottimizzare l’efficacia operativa e migliorare l’esperienza del cliente, con benefici tangibili su efficienza interna e soddisfazione finale;
- processi: nativamente digitali, progettati fin dall’inizio per supportare l’offerta omnicanale e rispondere alle esigenze dei modelli di distribuzione D2C, B2B e B2B2C. L’obiettivo è garantire un servizio eccellente non solo nella fase di vendita, ma anche nel post-vendita e nella gestione dei sinistri;
- persone: il team di Benefitter Claims Handler è costantemente aggiornato su normative, processi, prodotti e tecnologie. Inoltre, è stimolato alla proattività a ogni livello, sia per offrire un servizio rapido e di qualità al cliente, sia per proporre miglioramenti interni basati sull’esperienza operativa quotidiana.
A conclusione dell’intervento, il Responsabile del Servizio Sinistri ha condiviso la visione strategica della Compagnia per affrontare le sfide del mercato RC Auto, evidenziando gli orientamenti tecnici emersi dall’analisi condotta dall’Osservatorio Motor interno di Bene.
Daniele Ferraro ha sottolineato che solo un approccio basato su un rigore tecnico ponderato, applicato in tutte le fasi operative – dall’assunzione alla riservazione fino alla gestione dei sinistri – può garantire risultati significativi. Tale rigore, se affiancato a una oculata gestione dei costi, diventa il punto di equilibrio ideale per coniugare efficienza operativa, velocità di servizio e contenimento del costo medio del sinistro.
Questa impostazione, ha spiegato Daniele Ferraro, rappresenta un passaggio essenziale per mantenere competitività ed efficacia in un mercato in continua evoluzione, rafforzando ulteriormente il legame tra efficienza operativa e qualità del servizio.
Leggi l’analisi dell’Osservatorio Motor di Bene: Il dilemma dell’RCA tra aumenti di prezzi e risultati tecnici negativi